
domenica 18 aprile 2021
sovracosce di pollo con patate

sabato 20 marzo 2021
tovaglietta quadrata
Una tovaglietta quadrata in lino, rifinita con punto a giorno e ricamata con punto palestrina, punto catenella e punto erba; mi è piaciuto utilizzare un solo colore per il ricamo perchè secondo il mio parere è bella ed elegante anche come centrino.
mercoledì 17 marzo 2021
spaghetti al limone
Un primo piatto facile e veloce da preparare.
In una ciotola mettere del grana grattugiato, succo di 1 limone e la scorza grattugiata, prezzemolo tritato.
In una padella mettere qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva, uno spicchio di aglio e lasciare rosolare, cuocere gli spaghetti e metterli nella padella aggiungere il contenuto della ciotola e mescolare per un minuto sul fuoco affinchè la pasta si possa insaporire e mantecare, pronta!
lunedì 15 marzo 2021
stella profumata agli agrumi
martedì 2 marzo 2021
cappellino a righe verticali e orizzontali
venerdì 26 febbraio 2021
sciarpa-cappuccio
Ho avviato 33 maglie lavorando 5 passate a punto riso ( un dr e un rov) poi le prime 5 maglie a punto riso, 23 maglie a maglia rasata, 5 maglie a punto riso per totale di 16 cm; ho aumentato solo da una parte 5 maglie, per 5 giri sempre a dritto, ( per dare la forma del cappuccio), quindi lavorare per 50 cm a punto riso, chiudere per 5 giri le maglie che erano state aumentate e continuare a lavorare a maglia rasata, terminare come l'inizio a punto riso; cucire la parte posteriore del cappuccio fino ad arrivare alla fine della lavorazione a punto riso, inserire un cordoncino.
giovedì 4 febbraio 2021
mercoledì 3 febbraio 2021
ciambella al caffè con kefir
Una ciambella molto soffice con kefir, che è un latte fermentato dalla consistenza cremosa simile allo
lunedì 1 febbraio 2021
biscotti integrali
Ottimi biscotti senza uova e senza burro preparati con farina integrale, morbidi e ottimi per la colazione.
300 g farina integrale
200 g farina 00
150 g latte
100 g olio di mais
100 g zucchero di canna
1 bustina lievito per dolci
scorza grattugiata di un'arancia
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e impastarli fino ad ottenere un composto omogeneo, infarinare un ripiano e con l'aiuto di un matterello stendere l'impasto e tagliare con una formina; sistemare in una teglia rivestita con carta forno ed infornare a 180° per circa 20 minuti.
sabato 30 gennaio 2021
grembiule, guanto e presina
venerdì 29 gennaio 2021
muffin al pistacchio
Per la preparazione di questi muffin con pistacchi occorrono:
mercoledì 27 gennaio 2021
carciofi trifolati
Un contorno facile e veloce da preparare.
Mondare i carciofi dalle foglie e dal fieno centrale, tagliarli a spicchi e metterli in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano.
In una padella lasciare rosolare uno spicchio di aglio con olio evo aggiungere i carciofi scolati dall'acqua e lasciarli insaporire per qualche minuto, aggiungere poca acqua mettere il coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti, aggiungere del prezzemolo tritato, sale e pepe.
lunedì 25 gennaio 2021
pane con e senza semi di sesamo
Il pane preparato in casa è uno spettacolo ! Il profumo che emana mentre cuoce invade il vicinato, integrale oppure no, con semi di sesamo oppure senza....farina di semola di grano duro oppure miscelata con farina integrale.
La mia preparazione : la sera in una ciotola metto la pasta madre e sopra verso la farina lasciando coperto così senza neanche mescolare per tutta la notte, la mattina dopo aggiungo gli altri ingredienti, metto in planetaria ed impasto finchè il composto sia incordato, lascio lievitare finchè raddoppia, delicatamente piego l'impasto un paio di volte per dare struttura al composto e formo il filone, ormai preparo solo filoni perchè in casa mia gradiscono poco la mollica, lascio riposare anche un'ora, con un taglierino faccio dei tagli obliqui in superficie, inumidisco con acqua e metto i semi di sesamo oppure no ed inforno su pietra refrattaria per circa 40 minuti scalando la temperatura, a 250° per i primi 10 minuti, poi abbasso a 200° fino a cottura, quindi metto il pane in un tovagliolo di cotone disponendolo su una gratella per lasciarlo raffreddare.
1 kg farina di semola di grano duro
700 g acqua appena tiepida
200 g pasta madre (qui la ricetta...)
20 g sale
Se si volesse preparare il pane con il lievito su un chilogrammo di farina mettere un cubetto di lievito di birra fresco oppure una bustina di lievito disidratato preparando il lievitino così:
in una tazza mettere il lievito di birra, un cucchiaio di miele, 50 g di acqua tiepida e mescolare per fare sciogliere il lievito, lasciare coperto finchè sarà fermentato, cioè finchè farà le bollicine in superficie, quindi aggiungerlo alla farina ed all'acqua rimanente .... certamente i tempi di lievitazione saranno meno lunghi infatti con il lievito di birra è possibile preparare il pane in circa tre ore.
domenica 24 gennaio 2021
grembiule da cucina ricamato
Realizzare un grembiule da cucina è molto facile mi sono aiutata ritagliando il modello da un grembiule acquistato. La stoffa in cotone a quadretti bianca e rossa, la tasca al centro ricamata a punto catenella con un motivo di cuori che personalizza il lavoro e rifinita con traversino bianco.
sabato 23 gennaio 2021
plumcake con yogurt
Un dolce per la colazione
300 g farina 00
250 g yogurt
120 g zucchero di canna
100 g olio
3 uova
1 bustina di vanillina oppure mezza fialetta di aroma vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e con un frullino frullare finchè tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati, foderare con carta forno uno stampo versare il composto ed infornare a 180° per circa 30 minuti.
venerdì 22 gennaio 2021
sabato 16 gennaio 2021
panbauletto con il latticello
Un pane diverso dal solito, molto morbido, da assomigliare ad una brioche con l'aggiunta di noci.
mercoledì 13 gennaio 2021
latticello
Sfogliando qualche ricettario oppure in rete può succedere di trovare ricette che annoverano tra gli ingredienti il latticello, prodotto poco conosciuto in Italia perchè è tipico della cucina anglosassone.
Il latticello è un liquido ottenuto dalla lavorazione della panna, cioè è il siero che rimane dopo la trasformazione della panna in burro. Il sapore acidulo è la caratteristica principale del latticello.
Il latticello viene utilizzato nella preparazione di ricette dolci e salate per la sua capacità di conferire sofficità e morbidezza; il latticello conserva una quantità di lattosio al suo interno, motivo per il quale non è indicato per chi sia intollerante al lattosio.
Preparare il latticello è facile e veloce, occorrono : latte, yogurt bianco magro e succo di limone, mescolare i tre ingredienti e lasciare riposare per mezz'ora a temperatura ambiente.Trascorsi i 30 minuti il latticello fatto in casa è pronto per essere utilizzato.
Le dosi potrebbero essere: 125 g yogurt bianco magro, 125 latte parzialmente scremato, 1 cucchiaino di succo di limone.
Quando si usa il latticello per la preparazione del pane è preferibile aggiungere del bicarbonato che a contatto con l'acidità del latticello provoca una reazione decisiva per la lievitazione.
1. Latte con succo di limone – Miscelare 250 ml di latte fresco scremato e lasciato a temperatura ambiente con un cucchiaio (15 ml) di succo di limone. Attendere 15 minuti circa per consentire al latte inacidito di ispessirsi leggermente.
2. Latte e yogurt – E’ sufficiente mescolare del latte fresco scremato a dello yogurt magro in proporzioni uguali. Lo yogurt conferisce acidità e una profondità di sapore, il latte contribuisce a raggiungere l’originale consistenza semiliquida.
sabato 9 gennaio 2021
polpettine zucca e tonno
Polpettine con zucca e tonno un buon secondo da preparare velocemente.
Sbollentare la zucca, scolarla e schiacciarla, aggiungere l'uovo, il tonno, il grana, sale e impastare per compattare il composto; con le mani umide formare le polpettine che dovranno essere passate nel pangrattato e farina di mais disposte su carta forno per infornarle a 180° per circa 30 minuti.
Il pangrattato con la farina di mais mescolate renderanno le polpettine più croccanti.
200 g zucca
1 scatoletta piccola di tonno sgocciolato
1 uovo
qualche cucchiaiata di grana grattugiato
pangrattato e farina di mais (polenta) tritate assieme
sale
giovedì 7 gennaio 2021
torcetti al grana
Semplici e pronti in mezz'ora. Occorrono soltanto due confezioni di pasta sfoglia rettangolare e grana. Srotolare la pasta sfoglia, inumidire con acqua, possibilmente con uno spruzzino, cospargerla con grana grattugiato, sopra appoggiare l'altra sfoglia e tagliare a strisce larghe 2 cm, attorcigliare, adagiare su carta forno e cuocere in forno a 200° per circa 10 minuti.
lunedì 4 gennaio 2021
cestini con crema di ricotta
Preparare una pasta veloce con
100 ml acqua calda
60 ml olio
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaino raso di lievito x pizza istantaneo
domenica 3 gennaio 2021
cubetti di pane con formaggio e....
Su ogni fetta di pane spalmare il formaggio cremoso, unirle a coppia una sull'altra e tagliare in 18 parti formando tanti quadretti che dovranno essere avvolti con una fettina di speck, adagiare su carta forno ed infornare a
180° per circa 10 minuti.

sabato 2 gennaio 2021
barchette di zucchine
Le zucchine si prestano alla preparazione di tante ricette e queste sono ripiene, ma di cipolla e carota.
Tagliare le zucchine a metà e scavarle con un cucchiaino, cospargerle con poco sale e tenerle da parte.
Affettare una cipolla, grattugiare due carote,ridurre a pezzettini l'interno delle zucchine e mettere tutto in padella ad appassire con un filo di olio, aggiungere qualche pomodorino a pezzetti e lasciare cuocere coperto per qualche minuto; lasciare intiepidire ed aggiungere un uovo, due cucchiai di grana grattugiato, un cucchiaio di pangrattato ed un pizzico di sale, impastare il composto e disporlo sulle mezze zucchine poi passarle nel pangrattato e disporle in una teglia su carta forno, infornare a 200° per circa 10 minuti.