mercoledì 30 settembre 2009
Nuovo premio
GRAZIE!!! Un nuovo premio, stavolta l'ho ricevuto da Elena.
Anche questo premio vorrei fosse prelevato da tutte coloro che passerete dal mio blog.
domenica 27 settembre 2009
nuovo premio
Ancora un premio!!!
Stavolta l'ho ricevuto da Gabriella, vi invito tutte a visitare il suo blog, è veramente bello!!!
Le regole del premio sono:
1 - pubblicare il francobollo sul blog con riferimento di chi te lo ha ceduto;
2 - passarlo ad altri 10 amici e chiedere loro di pubblicare le regole;
3 - assicurarsi che il francobollo passi ad altri affinché si conoscano nuovi blogs.
La scelta diventa difficile, ma nominerò 10 amiche alle quali passerò il premio:
1 - Aldora
2 - Barbara
3 - Anna
4 - Teresa
5 - Valentina
6 - Guadalupe
7 - Edit
8 - Deby
9 - Marcia Franca
10- Marcia Butori
Cervi
lunedì 21 settembre 2009
asciugamano verde
domenica 20 settembre 2009
sacchetti con il.... cuore
venerdì 18 settembre 2009
Come trasformare le lattine
mercoledì 16 settembre 2009
come congelare pesto e salsa
Quando si prepara il pesto o un sughino e si vuole congelare, io utilizzo la vaschetta del ghiaccio oppure i bicchierini di plastica, verso il pesto o altro e metto in freezer, quando il tutto è congelato metto nei sacchetti e i cubetti così ottenuti saranno più facili da consumare anche per monoporzioni.
salsa veloce
lunedì 14 settembre 2009
domenica 13 settembre 2009
sabato 12 settembre 2009
Zucchero speziato
Mettere in un barattolo a chiusura ermetica:
500 gr di zucchero
mezza noce moscata a pezzettini
3 pezzetti di cannella
3 chiodi di garofano
chiudere il barattolo e lasciare riposare per un mesetto, quindi setacciare lo zucchero, rimetterlo nel barattolo chiuso, si conserva per diverso tempo profumato!
500 gr di zucchero
mezza noce moscata a pezzettini
3 pezzetti di cannella
3 chiodi di garofano
chiudere il barattolo e lasciare riposare per un mesetto, quindi setacciare lo zucchero, rimetterlo nel barattolo chiuso, si conserva per diverso tempo profumato!
giovedì 10 settembre 2009
Premio "Luce per l'umanità"
Questo premio ha un significato particolare che è quello del 9 9 9 che è considerato un numero magico, mi è stato donato da una amica molto cara Teresa del blog: cantinho da teresa desidero che tutte coloro che passeranno dal mio blog prendano questo premio e che porti tanta fortuna!
Il significato di questo giorno luminoso per la nostra umanità è che siamo tutti fratelli e non dovremmo mai dimenticarlo, anzi dovremmo essere sempre tutti in armonia e in pace trasmettendo solo amore.
presine
mercoledì 9 settembre 2009
sorbetti alla pera e alla cannella
Sorbetto alla pera
250 gr pere
2 dl acqua
150 gr zucchero
5 cucchiai di vodka oppure vermouth
il succo di mezzo limone
Tagliare a pezzettini le pere e lasciarle nel succo di limone per evitare che anneriscano.
Lasciare bollire acqua e zucchero per qualche minuto, quando lo sciroppo sarà tiepido, aggiungere le pere con il succo del limone e frullare, aggiungere il liquore e mettere nella gelatiera per 20 minuti. Il liquore evita che il sorbetto si congeli del tutto, infatti rimane morbido.
Sorbetto alla cannella
½ litro di acqua
300 gr zucchero
10 gr stecche di cannella
4 cucchiai di liquore di cannella oppure vermouth bianco
Mettere in una casseruola l’acqua con la cannella e lasciare bollire per 5 minuti.
Aggiungere lo zucchero e lasciarlo sciogliere; quando il composto sarà freddo aggiungere il liquore e mettere nella gelatiera per 20 minuti.
250 gr pere
2 dl acqua
150 gr zucchero
5 cucchiai di vodka oppure vermouth
il succo di mezzo limone
Tagliare a pezzettini le pere e lasciarle nel succo di limone per evitare che anneriscano.
Lasciare bollire acqua e zucchero per qualche minuto, quando lo sciroppo sarà tiepido, aggiungere le pere con il succo del limone e frullare, aggiungere il liquore e mettere nella gelatiera per 20 minuti. Il liquore evita che il sorbetto si congeli del tutto, infatti rimane morbido.
Sorbetto alla cannella
½ litro di acqua
300 gr zucchero
10 gr stecche di cannella
4 cucchiai di liquore di cannella oppure vermouth bianco
Mettere in una casseruola l’acqua con la cannella e lasciare bollire per 5 minuti.
Aggiungere lo zucchero e lasciarlo sciogliere; quando il composto sarà freddo aggiungere il liquore e mettere nella gelatiera per 20 minuti.
martedì 8 settembre 2009
lunedì 7 settembre 2009
Semifreddo pesca e limone
500 gr pesche
180 gr zucchero
150 gr panna
succo di 1 limone
Sbucciare le pesche e tagliarle a pezzettini, metterle in una ciotola con il succo del limone filtrato e lo zucchero; lasciare coperto per 30 minuti.
Trascorso questo tempo lo zucchero si sarà sciolto, quindi frullare per 1 minuto.
Montare la panna e unirla alle pesche frullate, versare in uno stampo e mettere in freezer per qualche ora rimescolando spesso, oppure nella gelatiera per 20 minuti.
Volendo si può versare il composto su una base di biscotti imbibiti con succo di pesca o liquore e quindi preparare una torta gelato, alternandola anche ad un altro
semifreddo al limone:
2 dl latte
2 dl panna
130 gr zucchero
succo di 2 limoni
1 cucchiaio di limoncello
Frullare il latte tiepido con lo zucchero, aggiungere la panna, il succo ed il liquore.Frullare 1 minuto,e quindi mettere in freezer rimescolando spesso, oppure nella gelatiera per 20 minuti.
domenica 6 settembre 2009
come fare...
Per evitare che la panna montata perda consistenza, quando la montiamo bisogna aggiungere un cucchiaio raso di amido ogni mezzo litro di panna. Resterà bella soda per diverso tempo!
A volte dopo un pranzo abbondante la digestione diventa difficile, allora si prepara “il canarino” una bevanda semplice, così: in un pentolino mettere 1 bicchiere di acqua, la buccia di mezzo limone e lasciare bollire per qualche minuto, zuccherare a piacere .
Quando si preparano ravioli o cannelloni, dividere l’impasto del ripieno in tante polpettine o cucchiaiate quanti sono i ravioli da riempire, avremo così una distribuzione omogenea e non resteremo senza condimento.
A volte dopo un pranzo abbondante la digestione diventa difficile, allora si prepara “il canarino” una bevanda semplice, così: in un pentolino mettere 1 bicchiere di acqua, la buccia di mezzo limone e lasciare bollire per qualche minuto, zuccherare a piacere .
Quando si preparano ravioli o cannelloni, dividere l’impasto del ripieno in tante polpettine o cucchiaiate quanti sono i ravioli da riempire, avremo così una distribuzione omogenea e non resteremo senza condimento.
pesce in padella
Pesce di qualsiasi tipo: sauri, orate, sgombri,ecc
Olio extra vergine di oliva
Aglio
Prezzemolo
Mettere i pesci, anche di un solo tipo, in una padella antiaderente con aglio, prezzemolo, ed un filo di olio, coprire e mettere su fuoco moderato; si formerà un gustoso sughino che servirà a lasciare cuocere il pesce senza aggiungere liquidi. Il tempo della cottura dipende dalla grossezza dei pesci.
Aggiungere eventualmente pochissimo sale e pepe se piace.
sabato 5 settembre 2009
Premio da Joyce e da Gabriella!
Mie care, sono immensamente felice di avervi conosciute, e di fare parte di questo meraviglioso mondo del blog! Oggi la cara Joyce del blog: www.crochemaniadajoyce.blogspot.com mi ha donato questa rosa, è bellissima e l'ha realizzata con le sue mani laboriose, la ringrazio tantissimo, ha avuto un pensiero delicato e gentile, sarà lontana dal blog per qualche giorno, spero poterla risentire presto!Un caro abbraccio.
questo invece mi è stato donato da Gabriella del blog :
www.ga1964.blogspot.com
grazie mie care, invito tutte coloro che passeranno da qui a visitare anche i loro blog e per quanto riguarda quest'ultimo premio mongolfiera siete invitate,se vi fa piacere, a ritirarlo.
venerdì 4 settembre 2009
semifreddo alle mandorle
3 dl latte intero
2 dl panna
250 gr mandorle sgusciate
60 gr zucchero
per decorare:
50 gr cioccolato fondente +50 gr di panna
(sciogliere a fuoco dolce il cioccolato con la panna)
Pelare, tostare e tritare le mandorle, tenere da parte 50 gr per decorare il dolce.
Sciogliere lo zucchero nel latte tiepido e frullare; montare la panna ed aggiungerla al latte assieme alle mandorle.
Versare in uno stampo e mettere in freezer per qualche ora, quindi decorare il semifreddo col cioccolato fuso e cospargere la superficie con le mandorle rimaste.
mercoledì 2 settembre 2009
martedì 1 settembre 2009
premio!
Grazie di cuore alla carissima Betty che mi ha donato questo bellissimo premio; fa sempre piacere ricevere doni e dico la verità da quando ho il mio blog ne ricevo spesso e questo mi rende felice.
La regola è di passarlo ad altre amiche e la scelta è sempre molto complicata, perché vorrei potere donare i premi a tutte coloro che mi seguono; intanto ne nominerò alcune e le altre se hanno piacere di prelevare il premio , possono farlo liberamente lasciando un commento.
Le nominate sono:
Armanda : fantasiedelizienonsolo.blogspot.com
Lory : diecicentomillepunti.blogspot.com
Edit : cud-edit.blogspot.com
Joyce : crochemaniadajoyce.blogspot.com
Margarida: artesdamarga.blogspot.com
Daniela : tricottandoconfantasia.blogspot.com
Valentina : lacasadellefate.blogspot.com
Tere : tricotareoverbo.blogspot.com
Eleonora : creativandocrea.blogspot.com
Teresa : mtgrazioli.blogspot.com
Iscriviti a:
Post (Atom)