La colomba con "lievito madre" a modo mio, cioè semplice: al posto dei canditi con gocce di cioccolato oppure uvetta, invece della glassa una copertura senza albume preparata solamente con acqua, zucchero e farina.
300 gr farina di semola di grano duro
200 gr farina 00
200 gr "lievito madre"
1 dl acqua
200 gr burro
150 gr zucchero
5 tuorli
1 cucchiaino raso di sale
1 cucchiaio di miele
3 cucchiai di liquore amaretto
2 fettine di arancia frullate -
qui-
per la copertura:
100 gr zucchero semolato, 50 gr farina e acqua q.b.
mandorle e granella di zucchero
Mettere la pasta madre in una terrina e versarci sopra il miele e la farina; lasciare così coperto con pellicola trasparente e senza mescolare per tutta la notte; la mattina successiva trasferire il composto lievitato e tutti gli altri ingredienti nella macchina del pane ed avviare il programma impasto, durerà circa un'ora e mezza, quindi riavviare il programma impasto per la seconda volta e al bip aggiungere le gocce di cioccolato oppure uvetta.
Prelevare l'impasto dalla macchina e trasferirlo su un tavolo infarinato, sgonfiare delicatamente e lavorare con le mani piegando la pasta ripetutamente come se fosse una sfoglia; dividere l'impasto e disporlo in due stampi di carta per colomba da 750 gr; lasciare lievitare finchè raddoppierà il suo volume.
Nel frattempo preparare una pastella formata da acqua, zucchero e farina mescolare con la frusta quindi versare delicatamente sulla colomba, sopra disporre qualche mandorla e granella di zucchero, quindi infornare a 180° per 50 minuti circa.