Una torta particolare nella preparazione e diversa dalle solite anche per quanto riguarda il gusto...
Intanto l'ho chiamata panfrolla perchè è costituita da una pasta frolla e da pandispagna, ripiena perchè all'interno ci sono mele a pezzetti e crema pasticcera non cotta, una crema senza cottura perchè cuocerà in forno assieme al resto della torta. Avrei potuto chiamarla torta fantasia, panfrolla mi è piaciuto di più. Per la preparazione occorrono:
pasta frolla preparata con : 500 gr farina 00, 200 gr burro, 200 zucchero, 1 uovo, la buccia grattugiata di un limone
pandispagna preparato con : 3 uova, 75 gr farina 00, 75 gr zucchero, scorza di un limone
crema preparata con : mezzo litro di latte, 1 uovo, 150 gr zucchero, 40 gr farina 00
tre mele a pezzettini lasciati in acqua e limone per evitare che anneriscano.
poca marmellata di albicocche.
Preparare la pasta frolla al solito modo, cioè impastando velocemente gli ingredienti e mettere da parte;
per la preparazione del pandispagna vedere
qui ;
per la crema : mescolare l'uovo con lo zucchero aggiungere la farina ed il latte tiepido.
Bisogna preparare la pasta frolla e stenderla in una teglia ricoperta con carta forno bagnata e strizzata, sulla frolla stendere due cucchiai di marmellata di albicocche che servirà a renderla impermeabile, sulla marmellata sistemare le mele a pezzettini, ricoprire queste ultime con delle fette di pandispagna larghe due centimetri e versare su tutto l'impasto della crema ben sbattuto, ricoprire con altra frolla sigillando i bordi. Lasciare la preparazione in attesa di essere infornata per un'ora, quindi infornare a 180° per 45 minuti.