Le crespelle sono molto semplici da preparare e si prestano per molte preparazioni dolci e salate.
Possono essere preparate in anticipo e conservate in frigo coperte con pellicola trasparente; non usare il frullatore per la preparazione della pastella perchè l'impasto incorpora molta aria e durante la cottura forma le bolle.
In una ciotola versare la farina e poco alla volta il latte freddo sempre mescolando con una forchetta per non formare grumi, quindi aggiungere le uova ed il sale. Lasciare riposare il composto in frigo per un' ora.
Con una noce di burro ungere un padellino antiaderente e lasciarlo scaldare su fuoco moderato versare un mestolino di pastella e ruotare il padellino per lasciare ricoprire tutto il fondo con il composto, bastano pochi secondi affinchè la crespella sia pronta quindi voltarla aiutandosi con una paletta per cuocerla anche dall'altra parte. Dopo avere preparato le crepes suggerisco di non utilizzarle subito, ma lasciarle raffreddare perchè diventano morbide; solitamente ritaglio il bordino esterno che in genere non è regolare.
Le mie dosi:
5 dl di latte
200 gr farina 00
2 uova
1 cucchiaino raso di sale
burro per ungere la padella
funghi trifolati
basciamella
Dopo avere preparato le crespelle le ho farcite posizionando al centro di ogni crespella 2 cucchiaiate di funghi trifolati mescolati alla besciamella ed ho avvolto a forma di cannellone e poi in forno per 10 minuti a 200°.
Roero Days a Villa Miani - Roma
1 giorno fa