300 gr farina
200 gr zucchero
1 dl latte
3 uova
2 cucchiai di olio
1 bustina di lievito per dolci
2 mele
un bicchiere di zibibbo oppure di vermouth
Sbucciare le mele tagliarne una a pezzetti e l'altra a fettine e metterle in una tazza con lo zibibbo.
Foderare con carta forno bagnata e strizzata una teglia di 25 cm di diametro.
In una terrina mettere 150 gr di zucchero, le uova, la farina, il lievito, il latte e l'olio e con le fruste elettriche sbattere bene il composto per qualche minuto finchè tutto sarà bene amalgamato, alla fine mescolare al composto le mele a pezzetti e versare nella teglia; sopra al composto sistemare le mele a fettine, cospargere con lo zucchero rimasto e lo zibibbo. Infornare a 180° per circa 40 minuti.
mercoledì 21 settembre 2016
giovedì 15 settembre 2016
cioccolatini con nutella
Cioccolatini molto semplici da preparare, basta avere degli stampini e....
Per la preparazione occorrono: 300 gr cioccolato fondente, 150 gr di nutella, 40 gr zucchero a velo.
Fondere il cioccolato nel microonde per qualche minuto alla massima potenza, oppure a bagnomaria... aggiungere la nutella e lo zucchero a velo, mescolare bene e quando tutto è bene amalgamato, con l'aiuto di un cucchiaino, versare il composto negli stampini, tenere in frigo per qualche ora, quindi sistemarli in un vassoio.
In alcuni cioccolatini ho aggiunto un' amarena e poi altro cioccolato per ricoprirla.
Per la preparazione occorrono: 300 gr cioccolato fondente, 150 gr di nutella, 40 gr zucchero a velo.
Fondere il cioccolato nel microonde per qualche minuto alla massima potenza, oppure a bagnomaria... aggiungere la nutella e lo zucchero a velo, mescolare bene e quando tutto è bene amalgamato, con l'aiuto di un cucchiaino, versare il composto negli stampini, tenere in frigo per qualche ora, quindi sistemarli in un vassoio.
In alcuni cioccolatini ho aggiunto un' amarena e poi altro cioccolato per ricoprirla.
domenica 11 settembre 2016
torta al cioccolato farcita
Una torta al cioccolato farcita con nutella, panna e
cioccolato fondente, soffice e cremosa.
200 gr farina 00
50 gr fecola
100 gr zucchero
100 gr zucchero
4 uova
50 gr olio
50 gr latte di mandorla
3 cucchiai di cacao amaro
1 bustina lievito per dolci
Per farcire: 100
gr cioccolato fondente, 100 gr panna da montare, 3 cucchiai di nutella;
1 bicchiere di latte di mandorla per bagnare la torta.
Lasciare sciogliere la nutella nella panna calda;
sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde per qualche
minuto, mescolare tutto e montare con le fruste elettriche finchè
tutto sarà bene amalgamato.
Mettere in una ciotola lo zucchero, le uova, le farine,
il lievito, l’olio e azionare le fruste elettriche per qualche minuto,
aggiungere il latte di mandorla ed incorporarlo bene .
Versare in una tortiera (25 cm) rivestita con carta forno
bagnata e strizzata ed infornare a 180° per circa 40 minuti.
Lasciare raffreddare la torta , tagliarla orizzontalmente
in due parti, bagnarla con il latte di mandorla, farcire con la crema coprire
con l’altra metà, bagnare anche questa parte con latte di mandorla e ricoprire
con altra crema. Tenere in frigo.
mercoledì 7 settembre 2016
melanzane ripiene di carne
Le verdure ripiene sono sempre gradite e queste in particolare sono ripiene di carne tritata come delle morbide polpettine in scatola.
Occorrono:
4 melanzane piccole, 300 gr carne tritata, 1 uovo, pomodoro maturo oppure alcuni pelati, grana grattugiato, provoletta, aglio, basilico, pangrattato, vino, pepe, olio e sale.
Tagliare a metà la melanzana nel senso della lunghezza e aiutandosi con un cucchiaio togliere la polpa e tagliarla a pezzettini piccoli.
In una padella con olio extra vergine lasciare rosolare l'aglio e aggiungere i pezzettini di melanzana, cuocere per alcuni minuti, togliere l'aglio, aggiungere la carne macinata e lasciarla rosolare, sfumare con un poco di vino, aggiungere del pomodoro a pezzettini e lasciare insaporire.
Togliere dal fuoco e aggiungere l'uovo, il grana, la provoletta tagliata a cubetti ed il basilico.
Preparare una pirofila con pochissima acqua e cospargere con pangrattato; farcire le melanzane con il ripieno ottenuto e adagiare nella pirofila preparata, infornare a 180° per circa 30 minuti.
Dopo averle sfornate si possono tagliare ancora a metà e quindi portare in tavola spicchi di melanzana ripieni.
Occorrono:
4 melanzane piccole, 300 gr carne tritata, 1 uovo, pomodoro maturo oppure alcuni pelati, grana grattugiato, provoletta, aglio, basilico, pangrattato, vino, pepe, olio e sale.
Tagliare a metà la melanzana nel senso della lunghezza e aiutandosi con un cucchiaio togliere la polpa e tagliarla a pezzettini piccoli.
In una padella con olio extra vergine lasciare rosolare l'aglio e aggiungere i pezzettini di melanzana, cuocere per alcuni minuti, togliere l'aglio, aggiungere la carne macinata e lasciarla rosolare, sfumare con un poco di vino, aggiungere del pomodoro a pezzettini e lasciare insaporire.
Togliere dal fuoco e aggiungere l'uovo, il grana, la provoletta tagliata a cubetti ed il basilico.
Preparare una pirofila con pochissima acqua e cospargere con pangrattato; farcire le melanzane con il ripieno ottenuto e adagiare nella pirofila preparata, infornare a 180° per circa 30 minuti.
Dopo averle sfornate si possono tagliare ancora a metà e quindi portare in tavola spicchi di melanzana ripieni.
martedì 6 settembre 2016
gelato al whisky
Un gelato particolare, infatti uno dei suoi componenti è un liquore: il whisky, che, avendo un grado di alcolicità elevato non consente al gelato di ghiacciare.
Dosi: 1/4 di litro di latte
200 gr panna
120 gr zucchero
50 gr whisky
Sciogliere lo zucchero nel latte caldo, lasciare raffreddare e aggiungere la panna ed il liquore, mettere in freezer per un'ora, frullare per incorporare aria al composto e rendere il gelato soffice e spumoso, mettere nuovamente in freezer; oppure dopo avere preparato il composto metterlo nella gelatiera per 30 minuti.
giovedì 1 settembre 2016
limoncello
Ottimo liquore dolce da bere ghiacciato.
3 limoni
360 gr acqua
300 gr alcool a 95° per dolci
240 gr zucchero
Con il pelapatate prelevare dai limoni la scorza (solo la parte gialla) e metterla in infusione nell'alcool per 48 ore.
Preparare uno sciroppo con acqua e zucchero e lasciare raffreddare; mescolare alcool e sciroppo, filtrare ed imbottigliare. Consumare dopo un mese.
Iscriviti a:
Post (Atom)