Ciao a tutti e ben ritrovati!
Sono rientrata da un viaggio molto bello, da tempo desideravo andare a Medugorje e finalmente quasi all'improvviso è stato possibile partire....in camper con mio marito e una coppia di amici anche loro camperisti, dopo avere visitato Dubrovnik famosa per le mura che circondano la città vecchia con belle stradine che riportano indietro nel tempo, abbiamo proseguito in direzione Mostar,



città della Bosnia dove si trova un bellissimo ponte romanico, abbattuto durante la guerra e ricostruito esattamente come prima, dove ci sono ancora diversi edifici con evidenti tracce della guerra degli anni novanta. Arrivati a Medugorje ci siamo trovati in una atmosfera quasi irreale, nel grandissimo piazzale che circonda la chiesa c'erano soltanto fedeli in preghiera ed il silente raccoglimento ci ha accompagnato sempre, anche durante la scalata sul monte delle apparizioni. Lasciata la Bosnia abbiamo percorso la Croazia attraversando Ston con la sua lunga muraglia che ricorda quella cinese; Spalato importante porto dell'Adriatico, molto bella la villa di Diocleziano, quindi è stata la volta di Sibenik con la sua bellissima cattedrale, Trogir con le sue vie medievali lastricate con pietra bianca, importante cittadina perchè il nucleo storico del luogo è stato dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità nel 1997, quindi Zara dove tra le altre bellezze architettoniche abbiamo ascoltato l'organo marino o voce del mare, straordinario perchè suona con le onde del mare.....

l'isola di Pag famosa per i suoi pizzi e le cascate di Krka dove è stato possibile osservare come viene prodotto un tipico pane sotto una campana di ferro; l'isola di Korcula città natale di Marco Polo.

Dopo avere ammirato alcune bellezze della Croazia dove diverse località conservano tracce di architettura veneziana, risalendo la costa per rientrare in Italia abbiamo attraversato l'Istria fermandoci ad ammirare Abbazia (Opatija) un centro turistico molto importante, quindi Parenzo (Porec) e non potevamo non fermarci a Fiume, a Pola con il suo importante Anfiteatro ed il tempio di Augusto; Rovigno situata su una collina circondata da mura che servivano a proteggerla dai pirati con le stradine strette, ripide e lastricate in cima alle quali si trova la bellissima chiesa dedicata a S.Eufemia. ultima tappa è stata Hum (Umago) considerata la città più piccola al mondo, quindi il nostro rientro in Italia attraverso Trieste e la visita, anche se brevissima ad alcune care amiche. Abbiamo sostato anche a Bassano del Grappa per rivedere il famoso ponte ed il sacrario; rivista Bergamo alta e visitato la città di Parma; poichè evevamo ancora del tempo siamo ritornati a S. Gimignano la città dalle cento torri e a Volterra con la "Docciola" ricordata da D'annunzio.
Il nostro viaggio è continuato sulla nave che da Livorno ci ha riportato a casa attraversando il Tirreno per una breve crociera.