In una casseruola disporre il cavolfiore alternato a cipollina fresca, olive nere, acciughe e olio, lasciare cuocere a fuoco lento e con il coperchio per circa mezz'ora; lasciare raffreddare e frullare aggiungendo della ricotta fresca oppure del formaggio spalmabile.Ottima da spalmare su crostini oppure per condire la pasta, in questo caso però aggiungere poca acqua di cottura della pasta.


3 commenti:
Mio figlio apprezza molto il cavolfiore cotto in tutti i modi. Glielo proporrò di sicuro!
Sarà buonissima spalmata sul pane fatto con lievito madre!
Ma che bella idea, Serafina!
Posta un commento