

Occorrono: 2 confezioni di pasta sfoglia, un pandispagna, crema pasticcera, zucchero a velo, uno sciroppo di acqua e zucchero con aggiunta di liquore maraschino.
Preparare uno sciroppo facendo bollire per 5 minuti 300 ml di acqua con 150 gr di zucchero quando sarà freddo aggiungere 50 gr di maraschino.
Dopo avere steso la sfoglia (rettangolare), sulla carta forno, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e dopo averla cosparsa con poco zucchero semolato, infornarla a 200° per circa 10 minuti, cioè finchè avrà assunto un colore dorato. Prendere un contenitore rettangolare e foderarlo con pellicola, quindi disporre un rettangolo di sfoglia già cotta, uno strato di crema, fette di pandispagna tagliate ad uno spessore di circa 2 cm, sistemate vicine le une alle altre, bagnare tutta la superficie con lo sciroppo, crema, ancora uno strato di sfoglia, crema, pandispagna e sciroppo e finire con la sfoglia; coprire con pellicola, appoggiare su tutta la superficie un peso e mettere in frigo per qualche ora.
Prima di servire il dolce, toglierlo dallo stampo, eliminare la pellicola e dopo averlo tagliato a quadrotti cospargere la superficie con zucchero a velo.