Visualizzazione post con etichetta secondi di formaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi di formaggio. Mostra tutti i post

domenica 2 dicembre 2018

frittelle di ricotta

Facilissime e squisite le polpettine di ricotta.
300 g ricotta
1 uovo
60 g grana grattugiato
50 g farina 00
1 cucchiaio di marsala
prezzemolo tritato  e sale
olio per friggere
In una terrina amalgamare tutti gli ingredienti quindi dopo avere lasciato scaldare l'olio versare a cucchiaiate il composto e fare dorare; appoggiare su carta da cucina per eliminare l'eccesso di unto ed eccole pronte.


giovedì 6 settembre 2018

mozzarella ripiena

Al supermercato non è difficile trovare la mozzarella filata a rettangolo, ebbene proprio questo tipo serve per la preparazione di questa pietanza; poi serviranno delle acciughe, capperi, prezzemolo,  prosciutto cotto.....uova, pangrattato....olio per friggere.....
Affettare il filone di mozzarella, a parte tritare. acciughe, capperi e prezzemolo; prendere una fetta di formaggio posizionare al centro un poco di composto tritato e chiudere con l'altra fetta, continuare così fino a terminare tutto il composto, in alcune fette mettere prosciutto cotto e olive; quando  tutte le fette saranno pronte,  passarle nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pangrattato, lasciare riposare per circa 15 minuti quindi friggere in olio molto caldo altrimenti si aprono fino a doratura, sistemarle su carta cucina per togliere l'unto della frittura e portare in tavola.

mercoledì 24 maggio 2017

torta di patate in padella

Un semplice secondo da cuocere in padella invece di accendere il forno....
Bollire tre patate grosse e schiacciarle ancora calde con lo schiacciapatate, lasciare raffreddare; mettere le patate in una ciotola e aggiungere: 150 gr farina 00, 1 uovo, 4 cucchiai di grana grattugiato, prezzemolo tritato e sale, impastare tutti gli ingredienti e dividere a metà il composto;
stendere una parte di patate in una padella unta con olio e adagiare sopra una fetta di prosciutto e fettine di provola, coprire con la seconda parte di composto e accendere il gas a fuoco medio sotto la padella finchè si sarà formata una doratura, voltare la torta di patate e lasciare dorare anche dall'altra parte.

sabato 20 agosto 2016

polpettine di pane

Le polpette di pane ricordano i tempi antichi, quando si disponeva di poche provviste alimentari e le donne comunque cercavano di portare in tavola qualcosa di appetitoso.
500 gr pane raffermo
2 cucchiai di grana grattugiato
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
2 cucchiai di latte
2 uova
prezzemolo, aglio, sale e pepe
Mettere il pane sbriciolato in una terrina e lasciarlo ammorbidire con il latte caldo per circa 10 minuti,  aggiungere le uova, il formaggio grattugiato, prezzemolo e aglio tritati, sale e pepe. Impastare gli ingredienti come le polpette di carne e formare delle polpettine appiattite leggermente.
Friggere le polpettine e lasciarle asciugare su carta assorbente.

venerdì 16 ottobre 2015

uova con formaggio

Un secondo facile ed economico!
Occorrono: 2 uova, 200 gr fontina, poco latte, sale, burro, 2 stampini di alluminio, pomodoro.
Imburrare gli stampini e versarci dentro un uovo in ogni stampino,  facendo attenzione a non rompere il tuorlo; mettere in  una casseruola con acqua mettere il coperchio e portare ad ebollizione  lasciando cuocere per circa 5 minuti. A parte sciogliere la fontina con qualche cucchiaio di latte finchè sarà diventata una cremina.
Preparare due piatti e su ognuno disporre delle fettine di pomodoro condite con un pizzico di sale, adagiare sul pomodoro l'uovo dopo averlo tolto dallo stampino e su di esso versare  la cremina di fontina.

giovedì 20 settembre 2012

torta di frittate

Mi piace cucinare e portare in tavola sempre qualcosa di diverso e gradevole anche alla vista oltre che al palato.
Questa torta è veramente buonissima e per una migliore presentazione avrei dovuto ritagliare i bordi, ma....non l'ho fatto! la preparazione è molto semplice, infatti bisogna preparare tre frittatine diverse e poi metterle una sopra l'altra aggiungendo del formaggio.
Ingredienti:
6 uova, 1/4  di latte 100 gr farina 00, 50 gr burro, 2 cubetti di spinaci surgelati, 2 fette di prosciutto cotto, 2 cucchiai di formaggio cremoso, erba cipollina, qualche fettina di provoletta;
e per finire : mezzo bicchiere di latte, grana grattugiato, sale, pepe.
Sbattere le uova con la farina, il latte, il burro fuso ed il sale, mettere in frigo e lasciare riposare per 15 minuti.
Dividere il composto di uova in tre parti: nella prima aggiungere il prosciutto tagliato a pezzettini ed erba cipollina, quindi scaldare una padella e cuocere la frittata da ambo le parti; preparare la seconda frittata aggiungendo alle uova gli spinaci cotti; alla terza frittata aggiungere il formaggio cremoso amalgamandolo bene; foderare con carta forno una teglia e disporre le tre frittate una sull'altra mettendo tra uno strato e l'altro la provoletta tagliata a fettine, per finire mescolare mezzo bicchiere di latte con il grana grattugiato e poca provoletta a pezzettini versare il tutto sulle frittate ed infornare a 200° per 5 minuti.

sabato 17 settembre 2011

sfoglia di mozzarella farcita

A me piace cucinare e provare soluzioni a volte impensabili. L'idea di preparare la sfoglia di mozzarella in casa l'ho avuta al supermercato dopo avere acquistato una sfoglia pronta da farcire. Arrivata  a casa ho subito provato a sciogliere una mozzarella nell'acqua calda, lasciandola nel suo involucro di plastica chiuso, infatti l'ho messa in una terrina con acqua calda per mezz'ora ( vedi seconda foto); trascorso questo tempo ho aperto la confezione la mozzarella era diventata morbidissima  ho versato l'acqua  e dopo avere sistemato la mozzarella tra due fogli di carta forno l'ho stesa , delicatamente, con un mattarello  farcita con prosciutto e pomodorini quindi  arrotolata sempre aiutandomi con la carta forno e in frigo per alcune ore. Il risultato è stato buono  anche se avrei dovuto sciogliere due mozzarelle grandi al posto di una,  infatti per ottenere una buona sfoglia da farcire occorrono due mozzarelle da 250 gr ciascuna.

giovedì 16 settembre 2010

crocchelle al formaggio







200 gr formaggio emmental
1 uovo
1 noce di burro
pangrattato aromatizzato -qui-
olio di semi di arachide per friggere



Tagliare il formaggio a pezzi e metterlo nel robot da cucina con il burro, l'uovo e frullare, si otterrà un impasto compatto, poi formare delle pallette, rotolarle nel pangrattato e prima di friggerle mettere in frigo per un'ora.
Per ottenere delle crocchelle ancora più croccanti aggiungere al pangrattato qualche cucchiaiata di farina di mais.

giovedì 9 aprile 2009

mozzarelline fritte

mozzarella a bocconcino
farina
uova
pangrattato
sale, olio di semi di arachidi

In una pirofila sbattere le uova  aggiungere un pizzico di sale e immergere le mozzarelline dopo averle infarinate, quindi passarle nel pangrattato, lasciare "riposare" 10 minuti; mettere in un pentolino dell'olio di semi  lasciarlo scaldare e quindi friggere le mozzarelle poche per volta rigirandole finchè saranno dorate, fate asciugare su carta cucina l'unto ......e buon appetito.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...