
da cucina per assorbire l’unto in eccesso.
Occorrono:
Riso originario, sale, olio di semi di arachide per la frittura, pesto di basilico, paprika, rosmarino, funghi….
Mamanluisa è l'appellativo col quale mi chiamano gli amici, amo la casa e tutto ciò che ne fa parte, solo da qualche anno ho imparato alcune tecniche di lavori femminili quali uncinetto, tombolo e ricamo, sono anche appassionata di cucina e poichè: "tutte le società,tutte le feste cominciano e finiscono in pappate, e prima che s'accomodin le teste voglion esser le pance accomodate" ho imparato a preparare tante buone ricette... benvenuti nel mio blog e buona visione
11 commenti:
ottima ricetta da farsi subito!
Grazie e buona giornata
Io adoro le palline di riso, la tua ricetta mi sembra semplice e molto gustosa. Bravissima.
che bontà.....domani faccio subito quelle al pesto:-) un bacio
annamaria
uuu ma sono da provare assolutamente :-P
brava!
Che buone queste polpettine! Perfette anche per un buffet!!
Buona serata!
Mai fatte ...ora non ci sono scuse ...c'è la ricetta !!!!!!!!!!
io le faccio sempre quando mi avanza il risotto, sono gustosissime.
Buonissime le polpettine di riso!! Io non le ho mai fatte "di proposito" ma sempre per riutilizzare le rimanenze..ma ora proverò la tua ricetta!! Grazie e buona giornata!
Carmen
un modo gustoso per mangiare il riso.......Ciao!!!!
hanno un aspetto irresistibile, un abbraccio SILVIA
le tue ricette sempre spiegate benissimo grazie Mamanluisa
Posta un commento