Una cara amica mi ha regalato dei gomitoli di cotone lucente color melanzana ed ho deciso di realizzare una stola per mia nuora che si chiama Elisa. Una stola particolare infatti non è rettangolare perchè il filato non sarebbe bastato, ma nemmeno triangolare perchè a mia nuora non piacciono gli scialli a triangolo, il risultato è stato un po’ stola, un po’ baktus.

dr = dritto
rov = rovescio
gett= gettata

aumento = lavorare nella stessa maglia 1 dritto e 1 dritto ritorto
per le ripetizioni = lavorare 5 volte ciò che si trova tra i due asterischi
Sono serviti 200 gr di cotone, un marcapunti e dei ferri numero 5.
Avviare 35 maglie e lavorare i primi tre ferri a grana di riso, cioè:
1 ferro: 1 dr, 1 rov, 1 dr
2 ferro: 1 rov, 1 dr, 1 rov
3 ferro: 1 dr, 1 rov, 1 dr.
Iniziare la lavorazione della stola:
1 ferro: 1 dr, 1 rov, 1 dr, 1 gett
2 ferro e ferri pari: lavorare le prime due maglie a rovescio, 1 maglia a dritto e poi tutto a rovescio.
3 ferro: 1 dr, 1 rov, 1 dr, 1 gett 2 ass, 1 gett 2 ass, dritto fino alla maglia che precede il segnapunti, in essa lavorare un aumento così: 1 dr e 1 dr rit, mettere il segnapunti e continuare la lavorazione della parte terminale: 3 dr, * 1 gett 2 ass* x 5 volte, 2 gett, 2 ass.
5 ferro: 1 dr, 1 rov, 1 dr, 1 gett 2 ass, 1 gett 2 ass, dritto fino alla maglia che precede il marcapunti ed in essa lavorare l’aumento, posizionare il segnapunti e 4 dr, *1 gett 2 ass *x 5 volte 2 gett, 2 ass.
7 ferro: 1 dr, 1 rov, 1 dr, 1 gett 2 ass, 1 gett, 2 ass, dritto fino al segnapunti senza aumenti , quindi lavorare:
Ripetere i sette ferri fino ad arrivare alla lunghezza desiderata, quindi per le diminuzioni : dove si è lavorato un aumento lavorare due maglie assieme.