mercoledì 13 marzo 2013

pasticcini con crema

In occasione della visita di alcune amiche ho preparato dei mini pasticcini ripieni con crema.
La base di pasta frolla era pronta e conservata in un contenitore, preparare  la crema è stato semplice così come farcire i dolcetti e tenerli in frigo fino al momento di servirli.
Per la frolla: 250 gr farina 00, 100 gr burro o margarina, 100 gr zucchero, un uovo e la scorza grattugiata di un limone
Per la crema bianca: 250 gr di mascarpone e due cucchiai di  zucchero a velo. 
Per la crema al cioccolato : 3 dl  di latte,  80 gr zucchero, 30 gr farina 00 e 50 gr di cioccolato fondente.
Preparare la pasta frolla  impastando velocemente  gli ingredienti anche con un robot da cucina e lasciare il composto in frigo per trenta minuti, quindi dopo averla stesa tagliare con uno stampo delle forme circolari e sistemarle nello stampo imburrato, bucare con i rebbi di una forchetta la base e infornare a 180° per 10 minuti.
Per la crema bianca mescolare il mascarpone con lo zucchero a velo e tenere in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Per la crema al cioccolato invece preparare la crema con latte, zucchero e farina rimescolando su fuoco moderato finchè avrà raggiunto la giusta consistenza, versarla ancora calda in una terrina e aggiungere il cioccolato fondente e mescolare finchè si sarà sciolto.
Con una siringa da pasticciere formare dei riccioli sulle basi di frolla e guarnire con zuccherini o codette di cioccolato.

lunedì 11 marzo 2013

torta Peppa Pig

Questa torta è dedicata ai più piccoli per la riproduzione del pupazzo ed anche perchè non contiene alcool, bensì  marmellata e cioccolato.
In questo periodo tutti i bimbi hanno una passione per il cartone animato, Peppa Pig, ed allora ho deciso di preparare una torta riproducendo il pupazzetto come trovato su una rivista.
Il dolce è composto da una base morbida farcita con marmellata e ricoperta con cioccolato plastico colorato con prodotti alimentari.
Per la base:
200 gr farina
150 gr zucchero
100 burro
3 uova
mezza bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di un limone
3 cucchiai di acqua bollente
Con un robot da cucina montare a neve ben soda gli albumi e tenerli da parte; sbattere i tuorli con lo zucchero e l'acqua bollente amalgamare la farina setacciata con il lievito e aggiungere il burro morbido, alla fine incorporare delicatamente gli albumi montati, versare in una pirofila (24cm) foderata con carta forno bagnata e strizzata ed infornare a 180° per 35 minuti.
Tagliare a metà la torta e dopo averla farcita con marmellata ricoprire la superficie con cioccolato plastico.
Per il cioccolato plastico vedere qui.

sabato 9 marzo 2013

muffins senza: uova, burro e zucchero!

I muffins per la colazione senza uova, senza burro e senza zucchero!
Ho provato a preparare i dolcetti ed il risultato è stato buono, infatti sono morbidi e non dolci, al posto dello zucchero ho utilizzato lo sciroppo d'agave ed al posto del burro l'olio; sono bianche ed al cioccolato.
Per i muffins bianchi:
300 gr farina 00
400 gr latte
70 gr di sciroppo d'agave
50 gr olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
Per i muffins al cioccolato:
250 gr farina 00
400 gr latte
80 gr sciroppo d'agave
50 gr cacao amaro
50 gr olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
Per la preparazione al solito mescolare separatamente i solidi, poi i liquidi e amalgamare tutti gli ingredienti velocemente, versare negli stampini e infornare a 180° per circa 20 minuti.
Come ho già scritto in altro post ripeto qualche suggerimento per la buona riuscita delle tortine:
I muffins  necessitano di una cottura di 20 minuti circa; quando si infornano tenere la temperatura del forno a 200° per i primi 5 minuti e poi abbassarla a 180° per altri 15 minuti, questo trucco consente al dolcetto di formare la cupoletta tipica dei muffins.
Non mescolare eccessivamente per amalgamare gli ingredienti altrimenti i dolcetti risulteranno duri.

giovedì 7 marzo 2013

bordura a tombolo

Dopo tanto tempo ho ripreso il tombolo ed ho voluto provare a realizzare un semplice lavoretto anche per testare il mio ricordo.....credevo di non sapere più come fare ed invece piano piano ecco che ne è venuta fuori una bordurina carina che ho immediatamente sistemato in una  mensola del mobile del soggiorno.

domenica 3 marzo 2013

biscotti salati al formaggio

Questi sono biscotti salati da servire  con l'aperitivo così come sono oppure  spalmati con formaggio cremoso.
Alla base di questi biscotti basta aggiungere qualche ingrediente diverso ed ecco che cambiano sapore.
La base : 250 gr farina 00, 100 gr burro, 1 uovo, sale.
Un accorgimento importante è quello di tenere in frigo per 15 minuti la teglia con i biscotti prima di infornare.
250 gr farina 00
100 gr burro
1 uovo
100 gr grana grattugiato
1 cucchiaio di erba cipollina
1 cucchiaino raso di sale
se occorre aggiungere all'impasto poca acqua fredda
al posto dell'erba cipollina è possibile aggiungere origano, paprika, curry, pinoli, noci, timo.
Mettere gli ingredienti in un robot da cucina e impastare per qualche minuto quindi  stendere l'impasto e con uno stampino formare i biscotti, disporli su carta forno e tenere in frigo per 15 minuti, quindi infornare  a 190° per 10 minuti.

sabato 2 marzo 2013

premio: Very Inspiring Blogger Award




Ho ricevuto questo gradito premio da un'amica bloggherina: Patrizia e adesso dovrei girarlo a sette di voi.....ed invece lo passo con piacere a tutte coloro che passerete dal mio blog e vi auguro buon fine settimana.

domenica 24 febbraio 2013

scialle melange

Il freddo dei giorni scorsi mi ha invogliato a lavorare uno scialle molto grande di lana.
Ho utilizzato otto gomitoli ed i ferri circolari perchè le maglie erano tante ed il risultato è stato quello di ottenere uno scialle avvolgente e caldo come desideravo!
Il lavoro inizia dal centro in basso e si allarga verso l'alto,  il punto traforato che ho scelto per la lavorazione  è stato semplice e ripetitivo:
iniziare con tre maglie e lavorarle a dritto, poi:
- 1 dritto, 1 aumento, 1 rovescio, 1 aumento, 1 dritto
- 1 dritto, 1 rovescio, 1 gettato, 1 rovescio, 1 gettato, 1 rovescio, 1 dritto
- 1 dr, 1 rov, 1 gett, 3 rov, 1 gett, 1 rov, 1 dr.
- 1 dr, 1 rov, 1 gett, 2 maglie assieme, 1 gett, 1 dr, 1 gett, 1 accavallata semplice, 1 gett, 1 rov, 1 dr.
- 1 dr, 1 rov, 1 gett, 2 m. ass., 1 gett, 3 dr, 1 gett, 1 acc, sempl, 1 gett, 1 rov, 1 dr
ripetere aumentando le maglie ad ogni ferro dispari  fino ad arrivare alla grandezza desiderata, i ferri pari si lavorano a rovescio.


giovedì 21 febbraio 2013

ciambelline glassate

Le ciambelline che ho preparato sono quelle americane ricoperte con la glassa di zucchero e gli zuccherini colorati, la semplicità della preparazione invoglia a rifarli ed il risultato è eccellente perchè sono morbide e si sciolgono in bocca.
Con le dosi di seguito riportate è possibile preparare 20 ciambelle.
500 gr farina 00
50 gr burro
50 gr zucchero
1 uovo
un quarto (di litro) di latte
1 cubetto di lievito di birra oppure una bustina di lievito di birra disidratato
un pizzico di sale
per friggere: olio di semi di arachidi
per la glassa:  succo di limone  e zucchero a velo q.b.
Impastare anche con un robot da cucina tutti gli ingredienti formare una palla e lasciare lievitare per tre ore;
trascorso questo tempo riprendere l'impasto e dopo averlo compattato aiutandosi con pochissima farina stenderlo con l'aiuto di un  matterello fino ad ottenere uno spessore di 1 cm, con uno stampino rotondo tagliare la pasta in tanti dischi ed al centro, con uno stampino più piccolo, tagliare il centro formando così le ciambelline, disporle su carta forno e lasciare lievitare ancora per 30 minuti.
Per evitare di deformare le ciambelle: tagliare la carta forno in quadrati e su ognuno appoggiare una ciambella e lasciare lievitare.
Per cuocere le ciambelle suggerisco di utilizzare un pentolino dai bordi alti e friggere in olio profondo;  prelevare le ciambelle lievitate( con la carta forno attaccata) con una paletta e versare nell'olio caldo, la carta forno si staccherà subito e sarà possibile eliminarla facilmente.
Dopo la cottura appoggiare le ciambelle su carta da cucina per fare assorbire l'unto in eccesso.
Preparare la glassa : mettere in un contenitore il succo di un limone e zucchero a velo e sbattere con una frusta fino ad ottenere una cremina semifluida, quindi appoggiare una ciambella nella glassa e voltare rapidamente poggiandola su una gratella, la glassa si asciugherà in pochi minuti.




mercoledì 13 febbraio 2013

centrini cuoricino

In occasione della festa degli innamorati, S.Valentino, ho portato a termine questi due centrini con tanti cuoricini.

domenica 3 febbraio 2013

crostatine con nutella

Un dolcetto buonissimo con nutella, invece di preparare una crostata con la solita pirofila più o meno larga ho preferito utilizzare i pirottini di carta, quelli usati per i muffins.
La pasta frolla la solita che uso per le crostate: 250 gr farina 00, 100 gr burro o margarina, 100 gr zucchero, un uovo e la scorza grattugiata di un limone
per il ripieno: nutella oppure marmellata
Impastare velocemente gli ingredienti anche con un robot da cucina e lasciare in frigo per trenta minuti, quindi   prendere piccoli pezzetti di impasto appiattirli leggermente e disporli nei pirottini di carta, con un cucchiaino sistemare poca nutella oppure marmellata al centro e ricoprire sommariamente con altra pasta frolla, infornare per circa 15 minuti a 180°.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...